La Dermatologia si occupa della cute, delle mucose e dei suoi annessi (capelli, unghie etc.). Il dermatologo ne valuta lo stato di salute, diagnostica e tratta eventuali disturbi e/o patologie, negli adulti e nei bambini.
La Venereologia si occupa invece di prevenire trattare e curare le patologie a prevalente trasmissione sessuale quali papillomi (condilomi o creste di gallo), molluschi, infezioni (candida, ureaplasma, micoplasma, sifilide, pidocchi etc.)
Quando rivolgersi al dermatologo?
Per qualsiasi manifestazione insolita (rash, prurito, macchie ecc.) o cambiamento dell’aspetto della pelle; per monitorare e curare malattie precedentemente diagnosticate e che prevedono controlli periodici; quando si ha una familiarità con malattie come psoriasi, dermatite atopiche, vitiligine, melanomi.
E’ molto importante sottoporsi al controllo dei nei, per la diagnosi precoce del melanoma e NMSK (tumori cutanei non melanoma quali epiteliomi basocellulari, spinocellulari, cheratosi attiniche.)
Quali prestazioni eroga Geomedical?
Oltre alla visita specialistica, anche per bambini ed anziani, è possibile eseguire:
- test allergologici quali prick test inalanti e alimenti e patch test;
- controllo nevi clinico, dermatoscopico e in epiluminescenza con videodermatoscopio di ultima generazione;
- visita tricologica;
- crioterapia ;
- diatermocoagulazione;
- Trattamenti con Laser Co2 ablativo (per acne, cicatrici, smagliature, invecchiamento della pelle, verruche fibromi penduli, xantelasmi etc);
- laser vascolare x angiomi, spider nevi, couperose, capillari volto e tronco;
- peeling (acne, cicatrici, invecchiamento cutaneo, cute grassa etc.);
- visite dermatologiche x trattamento ulcere, piaghe da decubito e ustioni;
- Chirurgia ambulatoriale per l’asportazione di lesioni cutanee tra cui nevi tumori, verruche, cisti o lipomi.
(E’ possibile sottoporsi a piccoli interventi di microchirurgia ambulatoriale con o senza anestesia locale, quali: biopsie cutanee per esame istologico, rimozione di fibromi penduli, cheratosi seborroiche, nevi, molluschi contagiosi e altre neoformazioni cutanee mediante exeresi chirurgica, curettage o chirurgia mediante laser CO2.)
Il nostro ambulatorio è dotato di sofisticate apparecchiature diagnostiche e di strumentazioni per trattamenti localizzati.
I nostri Specialisti
Dott.ssa Mariele De Paola
Per circa 10 anni Medico Prelevatore presso la Banca Regionale Toscana dei Tessuti e delle cellule Centro Conservazione Cute di Siena, nel Team espianto Cute “Azienda Ospedaliera Senese”. Già docente di Dermatologia e Venereologia presso la sede CefoArt di Siena (Ente Bilaterale costituito dalla CNA – CONFARTIGIANATO – C.G.I.L.- C.I.S.L. – U.I.L. ) e di Arezzo al Corso di Formazione per Estetiste della durata di tre anni; Continua a svolgere il ruolo di C.T.U. e C.T.P. presso ex Tribunale di Sala Consilina (SA) e di Lagonegro; E’ stata referente del Progetto di Screening Melanoma c/o Universita’ degli Studi di Cosenza riservato a tutto il personale dipendente della Unical (Universita’ degli Studi di Cosenza).
Attualmente Revisore di riviste scientifiche tra cui Clinical and Experimental Dermatology,Dermatologic Therapy, Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia.
Attualmente Dipendente c/o USL SALERNO e USL SUD-EST TOSCANA (Siena -Arezzo-Grosseto).
Ha all’attivo circa 30 pubblicazioni scientifiche edite e pubblicate su riviste nazionali ed estere oltre ad atti di congressi nazionali ed internazionali.