La neurologia è una disciplina medica che si occupa dello studio del Sistema Nervoso e delle sue malattie. Il Sistema Nervoso include il cervello, il midollo spinale, i nervi, i muscoli e le loro funzioni, nonché i disturbi e le patologie che possono colpirlo, come la sclerosi multipla, l’ictus, la malattia di Alzheimer, la distrofia muscolare e molte altre.
Presso Geomedical utilizziamo una combinazione dei migliori test diagnostici disponibili in Basilicata e nel Sud Italia, come la Risonanza Magnetica ad alto campo (1.5 Tesla), la TAC e l’elettroencefalografia (EEG), l’elettromiografia (EMG) ed i potenziali Evocati (PE), per formulare una diagnosi e raccomandare il trattamento più adatto e specifico per ogni paziente.
I trattamenti per le patologie del sistema nervoso possono includere farmaci, terapie comportamentali, programmi di neuroriabilitazione, interventi chirurgici o una combinazione di questi approcci. Il neurologo lavora in stretta collaborazione con altri professionisti, come neurochirurghi, neuropsicologi, fisioterapisti, tecnici di neurofisiopatologia per fornire un trattamento integrato e personalizzato per ogni paziente.
Quando rivolgersi al neurologo?
Ci sono diversi segni e sintomi che possono suggerire la necessità di consultare un neurologo, tra cui:
- sintomi di ictus, come debolezza o paralisi di un lato del corpo, difficoltà a parlare o comprendere la lingua, perdita della vista o vertigini;
- problemi di memoria o difficoltà di concentrazione che interferiscono con la vita quotidiana;
- sintomi di malattie neurodegenerative, come la malattia di Parkinson, la malattia di Alzheimer, la Sclerosi Laterale Amiotrofica;
- epilessia o sintomi di convulsioni, svenimenti o perdita di conoscenza;
- disturbi del sonno, come l’insonnia, le apnee, il russamento;
- sintomi di malattie del muscolo, come debolezza muscolare, affaticamento o difficoltà a deglutire;
- sintomi di malattie infiammatorie del sistema nervoso periferico, come intorpidimento o formicolio alle estremità;
- problemi di equilibrio o coordinazione;
- altri problemi del sistema nervoso, come i disturbi del movimento o la nevralgia trigemino.
Quali prestazioni è possibile effettuare presso la Geomedical?
Visita neurologica
- Dolore e Disturbi della sensibilità
- Cefalea – algie cranio-facciali – dolore – disturbi della sensibilità
- Epilessia e Disturbi della Coscienza
- Disturbi della Memoria e delle funzioni cognitive
- Disturbi dell’Umore, dell’Emotività e della sfera neurovegetativa
- Malattia di Parkinson, Parkinsonismi e Disturbi del Movimento
- Ictus e Malattie Cerebrovascolari
- Sclerosi Multipla e Malattie demielinizzanti
- Malattie del Midollo e delle radici spinali
- Malattie dei nervi (neuropatie/polineuropatie – sindromi da intrappolamento)
- Miastenia Gravis e sindromi miasteniformi
- Counseling diagnostico terapeutico
Neuropsicologia
- Valutazione neuropsicologica
- Test di neuropsicologia
- Riabilitazione Neuropsicologica
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Neurofisiologia Clinica
- Elettroencefalogramma
(EEG)
– EEG di Base
– EEG da privazione di sonno - Elettromiografia
(EMG)
– EMG ad ago
– EMG per muscoli speciali – laringe, faringe, sfinteri
– Elettroneurografia (ENG)
– ENG motoria e sensitiva
– Riflesso H
– Onda F
– Blink Reflex
– Riflessi sacrali
– Stimolazione Ripetitiva - Potenziali
Evocati
(PE)
– PE somatosensoriali
– PE Motori (PEM) – Stimolazione Transcraniale Magnetica (STM) - Terapia con Tossina Botulinica
Neuroradiologia
- TAC dell’encefalo, del midollo e delle radici spinali
- Risonanza Magnetica dell’encefalo, del midollo e delle radici spinali
I nostri Specialisti
Dott. Nicola
Paciello
Direttore della
Unità Operativa di
Neurologia
dell’AOR San
Carlo, ha seguito
nell’ultimo
decennio circa 8000
pazienti.
Come professore
presso
l’Università
Cattolica del Sacro
Cuore ha svolto un
totale di 175 ore di
attività didattica
ed ha
all’attivo
circa 15
pubblicazioni
scientifiche e circa
100 congressi
medici.