L’Oculistica si occupa dello studio della funzione e dell’anatomia dell’occhio, per la valutazione della refrazione e dello stato di salute dello stesso, e relativa gestione di eventuali vulnus.
Quando rivolgersi dall’oculista?
Per la prevenzione e la cura delle patologie oculari.
Nello specifico, visite di prevenzione sono consigliate in età
pediatrica (neonati e 4 anni), dopo i 40 anni per la diagnosi precoce di glaucoma,
nei pazienti affetti da patologie croniche sistemiche (diabete,
ipertensione, etc.), dopo i 50 anni per la diagnosi delle
maculopatie.
Quali prestazioni è possibile effettuare presso la Geomedical?
Di diagnostica clinica e strumentale:
- Visita oculistica.
- Visita con esame dell’occhio comprendente tutti gli aspetti del sistema visivo ed eventuale prescrizione di lenti
- BUT misura la qualità
del film lacrimale
- Fondo oculare
- Iniezione
sottocongiuntivale
- Irrigazione
dell’occhio
- Oct optical coherent
tomography (tomografia a coerenza ottica)
- Studio della
motilita’ oculare
- Studio della
sensibilita’ al colore
- Tampone oculare
congiuntivale (con analisi prelievo)
- Test di
schirmer
- Tonografia, test di
provocazione e altri test per il glaucoma
- Tonometria
Quali prestazioni è possibile effettuare presso la Geomedical?
Di diagnostica clinica e strumentale:
- Visita oculistica;
- Campo visivo, OCT.
Di chirurgia ambulatoriale:
- Intervento di cataratta;
- Interventi sulle palpebre (calazi, blefarocalasi, entropion, ectropion, epiteliomi, etc.);
- Glaucoma;
- Interventi sulla retina.
I nostri Specialisti
Dott. Domenico Lacerenza
Nato
a Barletta il 17.04.1958, diploma
scientifico, laureato nel 1983 presso
l’università di Bari con 110 e lode,
con tesi sulla strereopsi oculare.
Specializzato nel 1988 presso
l’università di Bari, con 50 e lode,
con tesi sulle dacriocistiti. Strutturato
presso l’ospedale “Lastaria
” di Lucera nel 1989, trasferito nel
1991 presso l’ospedale di Barletta ,
ove nel 1993 vinco il concorso per aiuto.
Nel 1999 mi trasferisco presso
l’ospedale di Venosa ove vinco il
concorso per primario, nel 2001 ho attivato
il servizio di oculistica di Chiaromonte,
nel 2003 ho attivato il servizio di
oculistica di Villa D’Agri, nel 2013
divento Direttore dell’istituendo
Dipartimento Regionale di oculistica, nel
2015 divento Direttore della SIC di
Oculistica AOR SAN CARLO POTENZA /ASP. Nel
percorso professionale e formativo ho
frequentato i centri di riferimento
nazionali ed esteri per i capitoli di alta
complessità come i trapianti corneali e la
chirurgia vitreoretinica. Ho al mio attivo
una casistica di oltre 30.000 interventi
chirurgici, che interessano tutti i
distretti palpebrali e oculari.