L’Oncologia si occupa della diagnosi, cura e prevenzione dei tumori solidi e delle terapie antitumorali non chirurgiche.

L’oncologo segue il paziente in tutto il percorso, dalla diagnosi istologica e clinico-strumentale che consente di definire l’origine del tumore, le sue caratteristiche bio-molecolari, l’estensione (stadiazione), alle cure mediche, sempre più personalizzate, alla luce delle informazioni derivanti da caratterizzazioni bio-molecolari e genomiche,  al follow up che consente di monitorare l’evoluzione della malattia.

Quando rivolgersi all’oncologo?

Su indicazione del medico di medicina generale o di altri specialisti dinanzi ad indizi sospetti di neoplasia.
E’ inoltre importante rivolgersi all’oncologo per monitorare l’andamento delle terapie adottate e l’evoluzione della malattia.

Alla prima visita, l’oncologo valuta anzitutto la storia clinica del paziente e procede con un approfondito esame obiettivo.
Si occupa poi di raccogliere ed analizzare le indagini diagnostiche effettuate o di prescriverne delle altre.
Tra le procedure più utilizzate dall’oncologo vi sono: la biopsia con caratterizzazione istologica, immunoistochimica e molecolare del tessuto, le indagini endoscopiche ( broncoscopia esofagogastroduodenoscopia, colonscopia, cistoscopia, isteroscopia), esami radiologici (ecografia, rx standard, TAC, RMN), esami medico-nucleari (PET, scintigrafia).

I nostri Specialisti

Dott. Domenico Bilancia

Laureato presso l’Università di Pisa nel 1984 , specialista in Oncologia Medica, specialista in Ematologia. Dal 1988 assistente del servizio Immunotrasfusionale,  dal 1994 aiuto di Oncologia Medica e dal 2015 Direttore della Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica e Direttore del Dipartimento Oncologico dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza. Autore di circa 70 pubblicazioni scientifiche di argomento oncologico,di cui oltre 40 indicizzate su pubmed,  ha partecipato a oltre 100 convegni in qualità di relatore o moderatore. Dal 2003 al 2008 è stato professore a contratto di Patologia Generale presso la Facoltà di Biotecnologie della Università di Basilicata.