Con la stagione estiva cresce la voglia di esporsi al sole e di conquistare un colorito più piacevole. L’esposizione al sole, e dunque ai raggi UV, devo però deve essere controllata e correttamente dosata per non incorrere in effetti nocivi che possono causare danni non soltanto estetici.
“Una delle cause principali del cronoaging e del fotoaging, ossia dell’invecchiamento della pelle – spiega il nostro specialista dermatologo, la dott.ssa Mariele De Paola – è l’esposizione nelle ore più calde (dalle 12 alle 15)“.
Quali i consigli dunque?
◊ E’ sempre necessario applicare filtri di protezione adeguati rispetto al fototipo del soggetto.
◊ Esporsi in ore non centrali per evitare la comparsa di macchie (melassa e cloasma), di tumori della pelle (carcinomi basocellulari, carcinomi spinocellulari, cheratosi attiniche, melanomi).
◊ Sulle creme solari è indicato il fattore di protezione SPF (sun protection factor). Nei bambini si consiglia la protezione SPF50. E’ bene inoltre evitare di utilizzare creme solari delle stagioni precedenti la cui efficacia non è garantita.
◊ E’ bene spalmare la crema sempre almeno 15 minuti prima di esporsi al sole e rinnovare la crema solare ogni due ore, avendo l’accortezza di applicare almeno 2 grammi di prodotto per ogni cm quadrato di cute. La crema va spalmata nuovamente dopo ogni bagno.
Buone abitudini ci consentono di ottenere la tintarella desiderata senza mettere al rischio la nostra pelle e la nostra salute.
Il nostro esperto dermartologo è la dott.ssa Mariele De Paola.
Medico dermatologo convenzionato c/o Usl Toscana Sud-Est e Usl Salerno. Docente del master di II in Dermochirurgia e del master in Immunologia e allergologia pediatrice c/o l’Aor Meyer di Firenze.
Per circa 10 anni Medico Prelevatore presso la Banca Regionale Toscana dei Tessuti e delle cellule Centro Conservazione Cute di Siena, nel Team espianto Cute “Azienda Ospedaliera Senese”. Già docente di Dermatologia e Venereologia presso la sede CefoArt di Siena (Ente Bilaterale costituito dalla CNA – CONFARTIGIANATO – C.G.I.L.- C.I.S.L. – U.I.L. ) e di Arezzo al Corso di Formazione per Estetiste della durata di tre anni; Continua a svolgere il ruolo di C.T.U. e C.T.P. presso ex Tribunale di Sala Consilina (SA) e di Lagonegro; E’ stata referente del Progetto di Screening Melanoma c/o Universita’ degli Studi di Cosenza riservato a tutto il personale dipendente della Unical (Universita’ degli Studi di Cosenza).
Attualmente Revisore di riviste scientifiche tra cui Clinical and Experimental Dermatology,Dermatologic Therapy, Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia.
Attualmente Dipendente c/o USL SALERNO e USL SUD-EST TOSCANA (Siena -Arezzo-Grosseto).
Per scoprire di più sulla branca medica e conoscere le prestazioni che è possibile effettuare presso la Geomedical clicca qui ⇒ https://poligeomedical.it/visite-specialistiche/dermatologia/
Per prenotare una visita contattaci allo 0973 033410







