I Sessione
Moderatori: G. Fenza, A. Nasto- 8.30
Registrazione - 9.00
Storia dei mezzi di contrasto per ecografia. Principi fisici, farmacocinetica e apparecchiature per ecografia con mezzo di contrasto
L. Tarantino - 9.30
La CEUS nella Diagnosi Differenziale delle lesioni focali epatiche benigne
V. Cantisani - 10.00
CEUS dei Tumori del Fegato: HCC, ColangioCarcinoma, Metastasi
L. Tarantino - 10.30
Coffee Break - 11.00
Aspetti CEUS delle lesioni focali del Pancreas e della Milza
O. Catalano - 11.30
CEUS nella valutazione pre e post terapie locoregionali dei tumori del fegato
L. Tarantino - 12.00
Discussione con gli esperti
Ruolo della CEUS nella diagnostica per immagini delle lesioni focali del fegato: Ecografia, Color-doppler, TC, RM, PET/TC.
Moderatori : V. Granata, G. Vallone
Esperti: M. Aieta, V. Cantisani, O. Catalano, G. Fenza, A. Granata, R. Marmo, L. A. Vallebona, A. Nasto, C. Serra, L. Tarantino - 13.00
Lunch
II Sessione
- 14.00
Ecografia CEUS ed imaging integrato nello studio del tratto digerente e nelle malattie infiammatorie intestinali
C. Serra - 14.30
CEUS delle Nefropatie diffuse e dei Tumori del Rene
A. Granata - 15.00
La CEUS “off-label” nel paziente pediatrico
G. Vallone - 15.30
CEUS nella patologia Vascolare
L. A. Vallebona - 16.00
Sonovue: preparazione, procedura e condizioni necessarie per la somministrazione. Effetti collaterali e tollerabilità.
P. Di Sario - 16.20
Impatto della CEUS in ambiente clinico sulla gestione logistica del paziente e sui costi della diagnosi.
S. Sellitto - 16.40
Test di valutazione ECM
- 17.00
Consegna degli attestati e chiusura del corso
Responsabile Scientifico
G. FenzaFaculty
M. Aieta, V. Cantisani, O. Catalano, P. Di Sario, G. Fenza, A. Granata, R. Marmo, L. A. Vallebona, A. Nasto, S. Sellitto, C. Serra, L. Tarantino, G. ValloneIscrizione Online:
https://www.galileoeventi.it/eventi/corso-ceus-lauria-2024/I nostri Specialisti
Dott. Italo Cantore
Dott. Giuseppe Parente
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Dott. Cesare Marte
Membro della Società Italiana di
Otorinolaringoiatria e chirurgia
cervico-facciale dell’Associazione
Italiana Neuro-Otologica, ha
all’attivo 857 interventi di
chirurgia testa-collo, di diverso grado
di complessità.
Medico otorino presso il presidio
ospedaliero di Villa D’agri, tra
le sue aree di specializzazione si
annovera la diagnostica e chirurgia
endoscopica delle patologie del
distretto rinu-sinusale e sulla
diagnostica e trattamento dei disturbi
respiratori del sonno.